Dove siamo?
Strada Provinciale 48 Martano - Otranto,
73020 Carpignano Salentino LE, Italia
L’Italia è ricca di tradizioni diverse da regione e ragione. Tra le tradizioni culinarie, molto forti sono quelle natalizie. Tra Nord e Sud vi sono enormi differenze, sembra quasi siano due paesi differenti dal punto di vista dei piatti tipici locali. Il Salento non fa eccezione e tra i dolci salentini natalizi come non parlare dei mitici, golosi e mielosi purceddhruzzi? Io li adoro e vi assicuro, creano dipendenza!
In questo periodo dell’anno il Salento si anima di fiere e mercatini. Le città e i paesini vengono addobbate con scenografie realizzate con le luminarie tipiche salentine e ovunque vi sono rappresentazioni a tema natalizio. Il Natale in Salento è pura magia, dalle città fino al mare sembra un unico villaggio incantato. State pensando che sono di parte? Beh sì, un po’ lo sono lo ammetto, ma venite con me e vedrete che ho ragione!
Finora vi ho portato in giro per chiese, cattedrali e borghi salentini raccontandovi la storia e la bellezza di questi luoghi, veri e propri capolavori di arte a cielo aperto. Oggi, invece, voglio portarvi in un Museo, un “museo per caso” come mi piace definirlo, un vero e proprio concentrato di storia del Salento. Venite con me, vi apro le porte del Museo Archeologico Faggiano.
Dove siamo?
Strada Provinciale 48 Martano - Otranto,
73020 Carpignano Salentino LE, Italia
Una chiacchierata?
Iscriviti alla newsletter
© 2020 Masseria Giamarra P.IVA 03858400751.