Dove siamo?
Strada Provinciale 48 Martano - Otranto,
73020 Carpignano Salentino LE, Italia
Siamo cresciuti tutti con l’idea che questa festa “spaventosa” fosse di origini americane e che l’avessimo importata anche in Italia come facciamo spesso con molte tradizioni di altri paesi per farle nostre. E invece no!
Le origini della festa di Halloween hanno radici nel nostro Sud. Ma cosa ha a che fare Halloween con la nostra terra? Scopriamolo insieme e vediamo da quali tradizioni nasce Halloween in Salento.
Visitare il Salento significa scoprire ogni giorno un luogo nuovo o un monumento incastonato in un angolo di natura inaspettato. Questa terra, a volte arida a volte tanto generosa, nasconde gemme di rara bellezza. A volte mi chiedo cosa vedere in Salento, domanda per niente superflua perché la mia bellissima terra offre tantissimi tesori, unici e assolutamente imperdibili. Oggi vi voglio portare a Cerrate dove si può ammirare la bellissima Abbazia di Santa Maria di Cerrate. Venite con me.
L’autunno in Salento regala giornate tiepide e prodotti della terra genuini che si prestano a realizzare piatti tipici della cucina salentina. Noi salentini utilizziamo sempre frutta e verdura di stagione per la preparazione di pietanze sane e e gustose e l’autunno regala tanto da questo punto di vista. Può sembrare una stagione “povera” ma invece il suo orto offre tantissimo in autunno. Per non parlare dei formaggi tipici di questa stagione che contribuiscono a rendere i piatti saporiti.
Ti stai chiedendo dove andare in vacanza in autunno? Il Salento è una regione dal clima mite e temperato e per questo si presta bene a praticare diverse attività escursionistiche e sportive e non solo. Una terra ricca di arte, storia e cultura adatta anche a chi vuol vivere appieno la natura. Vieni con me, ti rivelerò 5 cose da fare in Salento in autunno.
Dove siamo?
Strada Provinciale 48 Martano - Otranto,
73020 Carpignano Salentino LE, Italia
Una chiacchierata?
Iscriviti alla newsletter
© 2020 Masseria Giamarra P.IVA 03858400751.