• CHI SIAMO
  • CAMERE
    • CAMERE
    • CAMERE
    • APPARTAMENTI
  • Piscina
  • OFFERTE
  • SERVIZI
    • SERVIZI
    • SERVIZI
    • Esperienze
  • SHOP
  • BLOG
  • CONTATTI
  • it

Tag : vacanza in salento

HOME /  vacanza in salento
 
  • Archivio, Eventi in Salento

    Vacanza in Salento? Prenota la tua esperienza turistica: scopri Sal-is

    By giamarraeditor / 15 luglio 2021

    Da sempre. attraverso il nostro lavoro, condividiamo con voi l’amore che ci lega alla nostra terra. Ma volevamo fare di più. Così, abbiamo pensato di realizzare un portale che raccogliesse una serie di idee, spunti e “meraviglie” da offrire a chi progetta una vacanza in Salento. 

    Leggi tutto
  • vacanza in salento masseria giamarra
    Archivio, Eventi in Salento

    Giugno in Salento: viaggio alla scoperta della costa adriatica

    By giamarraeditor / 31 maggio 2021

    La Primavera è la stagione più seducente in Salento. Il profumo dell’aria è magico, l’atmosfera è talmente suggestiva che è facile innamorarsi di questi luoghi al primo respiro. Oggi vi voglio portare alla scoperta della costa adriatica, a due passi da Masseria Giamarra.

    Leggi tutto
  • Archivio, I nostri luoghi

    Cosa vedere in Salento: la Madonna d’Altomare a Otranto

    By giamarraeditor / 20 maggio 2021

    Oggi vi parlo un po’ della Madonna d’Altomare alla quale gli otrantini sono molto legati. La meravigliosa baia otrantina fa da scenografia alla festa della Madonna d’Altomare che si celebra la prima settimana di Settembre. Per chi ancora non ha avuto l’occasione di vedere la piccola chiesetta risalente al 600 e assistere alla processione a mare, questo è un invito a mettere nel vostro elenco questo evento sotto la voce “cosa vedere nel Salento”.

    Leggi tutto
  • Archivio, Eventi in Salento

    Sport nel Salento tra surf, pesca, windsurf e snorkeling

    By giamarraeditor / 14 maggio 2021

    Il Salento offre moltissime possibilità di praticare sport in mare anche in inverno grazie alle numerosissime spiagge, al clima mite durante tutto l’anno e alla possibilità che si ha di scegliere tra versante adriatico e versante ionico. La bellezza della mia terra consiste anche in questo. Sono tante le occasioni che offre, per grandi e bambini grazie anche ai fondali relativamente bassi a riva. Venite con me a fare un po’ di sport nel Salento! Brezza marina, aria pura e fondali incantevoli vi aspettano.

    Dove fare surf in Salento

    Se cerchi un luogo dove fare surf e allo stesso tempo trascorrere le tue vacanze, allora il Salento è la terra che stai cercando. I fondali morbidi e le temperature miti durante tutto l’anno rendono questa zona adatta a questo sport. Qui puoi praticare Surf, Wind Surf, Kite Surf e sport da tavola in piena tranquillità. Sport ormai diffusissimi in tutta l’area salentina. Appassionati e professionisti si allenano durante tutto l’anno in alcune delle più belle spiagge del litorale adriatico salentino.

    Vediamo gli spot più belli: 

    San Foca, spiaggia Li Marangi, sul litorale adriatico si presta molto per i principianti grazie ai suoi fondali senza rocce e scogli e alle onde che non raggiungono mai oltre il metro di altezza. Spiaggia di Frassanito, sempre sul mare Adriatico, adatta ad un livello intermedio. Qui troviamo un fondale di sabbia e rocce piatte, il vento anche qui è perfetto per ogni tipo di vela. Se invece sei un professionista devi andare sul litorale ionico a Marina di Lizzano, precisamente nella zona chiamata Il Curvone. Qui il fondale è per lo più roccioso, il vento soffia sostenuto e le onde sono più cariche e si adattano ad ogni tipo di surf, anche solo alle tavole. Questa parte di Salento regala emozioni davvero speciali a tutti i surfisti. Infatti, questa zona è presa d’assalto durante tutto l’anno dai surfisti provenienti da tutta la Puglia. Un luogo che offre emozioni forti.

    Per chi non avesse molta dimestichezza con il vento e le onde, su entrambi i litorali ci sono scuole di Surf, Kite Surf, Wind Surf e tavola. Ogni scuola insegna la propria specialità e si volteggia non solo con principianti. Alcune scuole si trovano su spiagge complesse dove è richiesta già una buona padronanza del vento, onde e fondali rocciosi.

    Dove pescare in Salento: piccolo itinerario di pesca

    Sei amante della pesca? In Salento puoi andare a pesca in posti meravigliosi con panorami mozzafiato. Uno dei posti più apprezzati è Lido Marini sul versante ionico. Distesa di sabbia bianca infinita con qualche roccia qua e là. Qui si pescano orate, salpe, cefali e spigole. Alba e tramonto sono gli orari migliori. Nelle ore centrali della giornata la spiaggia si affolla di bagnanti. 

    Sul versante adriatico gli spot ideali per la pesca sono Porto Miggiano e la zona Archi nei pressi di Santa Cesarea Terme. Nella zona Archi la scogliera è alta e si può praticare sia la pesca di fondo che a galleggiante. Come sempre, anche in questa zona gli orari migliori sono alba e tramonto. Qui va molto la tecnica bolognese, l’inglese e la pesca a fondo. La scogliera esterna di Porto Miggiano, invece, offre una scogliera più accessibile ed è una zona poco frequentata da bagnanti e turisti e dunque si può pescare durante tutta la giornata. Qui si pescano bene occhiate, cefali, saraghi e castagnole. 

    Snorkeling in Salento

    Se invece sei amante dello snorkeling il Salento offre fondali bellissimi. Gli amanti dello snorkeling affollano i fondali della Grotta della Poesia e il Mulino ad Acqua vicino a Otranto, a pochi passi da Masseria Giamarra. Sono i fondali più belli in assoluto del Salento. Per non parlare della Grotta Verde di Andrano, altro luogo paradisiaco con stalattiti e scogli modellati dal mare dove si può anche sostare per ammirare i giochi di luce sull’acqua. Altro luogo bellissimo dove fare snorkeling è Punta Meliso nei pressi di Leuca e Torre Vado, precisamente la Grotta dei gamberetti e l’area del Relitto di Kaptan, un relitto turco affondato durante la traversata. Nella grotta si trovano diverse specie ittiche. 

    Che aspetti? Prenota la tua vacanza in Salento. Masseria Giamarra si trova a pochi chilometri da ognuno di questi luoghi splendidi.

    Vi aspetto.

    Claudia

    Leggi tutto
  • Archivio, Eventi in Salento

    Tra folklore e gastronomia: le più belle sagre per la tua vacanza in Salento

    By giamarraeditor / 30 aprile 2021

    A fatica siamo arrivati a questo punto dell’anno e siamo speranzosi che il processo di ripresa da ora in avanti sarà tutto in discesa. Personalmente, voglio auspicare che le nostre vite riprendano un ritmo più regolare e che potremo lasciarci pian piano alle spalle (ma senza dimenticare!) quest’anno così singolare. Così, penso che finalmente i turisti torneranno a trascorrere una vacanza in Salento e ad abitare le stanze della mia Masseria respirando l’aria pura che la circonda..e perchè no, a vivere l’esperienza più caratteristica della mia terra: le sagre! 

    Leggi tutto
  • Archivio, I nostri luoghi

    Cosa vedere in Salento: la Grecia Salentina. Le bellezze di Carpignano e Martano

    By giamarraeditor / 22 aprile 2021

    Kalòs ìrtate stin Grecìa Salentina – E’ in questa lingua di derivazione ellenica che vieni accolto quando varchi il confine che ti porta in uno dei comuni dell’Unione della Grecia Salentina. Vuol dire “Benvenuto in Grecìa Salentina”, un’area del Salento che ha mantenuto nei secoli alcune tradizioni e addirittura la lingua di origine greca

    Leggi tutto
  • Archivio, I nostri luoghi

    Alla scoperta della storia del Salento: il Museo Archeologico Faggiano di Lecce

    By giamarraeditor / 4 dicembre 2020

    Finora vi ho portato in giro per chiese, cattedrali e borghi salentini raccontandovi la storia e la bellezza di questi luoghi, veri e propri capolavori di arte a cielo aperto. Oggi, invece, voglio portarvi in un Museo, un “museo per caso” come mi piace definirlo, un vero e proprio concentrato di storia del Salento. Venite con me, vi apro le porte del Museo Archeologico Faggiano.

    Leggi tutto
  • Archivio, I nostri luoghi

    Cosa vedere in Salento: il borgo di Specchia

    By giamarraeditor / 13 novembre 2020

    Continua il nostro viaggio su cosa vedere in Salento. Oggi vi porto in uno dei borghi medievali più belli d’Italia: Il borgo di Specchia. Uno splendido gioiello incastonato nel cuore del Salento in provincia di Lecce, a metà tra il Mar Adriatico e il Mar Ionio,  un luogo in cui si respira ancora un’aria ricca di storia e dove il tempo sembra essersi fermato. Venite con me a scoprire questa meraviglia salentina.

    Leggi tutto
  • Archivio, I nostri luoghi

    Cosa vedere in Salento: Abbazia di Santa Maria di Cerrate

    By giamarraeditor / 24 ottobre 2020

    Visitare il Salento significa scoprire ogni giorno un luogo nuovo o un monumento incastonato in un angolo di natura inaspettato. Questa terra, a volte arida a volte tanto generosa, nasconde gemme di rara bellezza. A volte mi chiedo cosa vedere in Salento, domanda per niente superflua perché la mia bellissima terra offre tantissimi tesori, unici e assolutamente imperdibili. Oggi vi voglio portare a Cerrate dove si può ammirare la bellissima Abbazia di Santa Maria di Cerrate. Venite con me.

    Leggi tutto
  • Archivio, Il Salento a tavola

    Autunno e cucina salentina: le ricette della tradizione

    By giamarraeditor / 15 ottobre 2020

    L’autunno in Salento regala giornate tiepide e prodotti della terra genuini che si prestano a realizzare piatti tipici della cucina salentina. Noi salentini utilizziamo sempre frutta e verdura di stagione per la preparazione di pietanze sane e e gustose e l’autunno regala tanto da questo punto di vista. Può sembrare una stagione “povera” ma invece il suo orto offre tantissimo in autunno. Per non parlare dei formaggi tipici di questa stagione che contribuiscono a rendere i piatti saporiti.

    Leggi tutto
1 2 3

Search

Categorie

  • Archivio (46)
  • Eventi in Salento (10)
  • I nostri luoghi (20)
  • Il Salento a tavola (12)
  • In Masseria (4)

Articoli recenti

  • Vacanza in Salento? Prenota la tua esperienza turistica: scopri Sal-is
  • Olio del Salento: l’extravergine di oliva DOP
  • Giugno in Salento: viaggio alla scoperta della costa adriatica
  • Cosa vedere in Salento: la Madonna d’Altomare a Otranto
  • Sport nel Salento tra surf, pesca, windsurf e snorkeling

Altri articoli

  • luglio 2021 (2)
  • maggio 2021 (3)
  • aprile 2021 (3)
  • dicembre 2020 (3)
  • novembre 2020 (2)
  • ottobre 2020 (4)
  • settembre 2020 (2)
  • agosto 2020 (2)
  • luglio 2020 (4)
  • giugno 2020 (4)
  • maggio 2020 (4)
  • aprile 2020 (9)
  • marzo 2020 (4)

Dove siamo

Dove siamo?

Strada Provinciale 48 Martano - Otranto,

73020 Carpignano Salentino LE, Italia

Qualche info?

info@masseriagiamarra.it

Per prenotazioni

reservations@masseriagiamarra.it

Una chiacchierata?

+39 329 5770996

  • Social wall
award
masseria-giammarra-eccellenze-italiane-2019
  • TripAdvisor
2019 RECOGNITION OF EXCELLENCE
Masseria Giamarra
HotelsCombined
10 Rated by Guests
Masseria_Giamarra

Iscriviti alla newsletter

© 2020 Masseria Giamarra P.IVA 03858400751.

Questo sito web utilizza i cookie per il corretto funzionamento e per migliorare l'esperienza utente. Navigando accetti le condizioni della privacy.Accetto Leggi la Policy